Un grande genio sempre alla ricerca della verità. Un matematico di fama alle prese con un efferato delitto. Una biblioteca perduta i cui libri potrebbero cambiare la storia.
Isabella d’Este e Lucrezia Borgia:due donne indimenticabili, gli intrighi, i tradimenti, le congiure che dilaniano due fra le più potenti corti del Rinascimento, ma anche gli amori travolgenti e impossibili, forieri di stragi e tragedie familiari.
Un viaggio straordinario, guidato dal giornalista e scrittore Massimo Polidoro, nell’unico Stato Patrimonio dell’Umanità: il Vaticano.
I Wishbone non sono mai contenti e hanno sempre qualche problema. Finché un giorno, una strega li trasforma tutti in mostri. Per spezzare l’incantesimo dovranno cercare di essere felici tutti insieme. Ma la cosa non è così semplice!
Il contrario delle lucertole narra la storia di una famiglia meticcia percorrendone quattro generazioni in cui si intrecciano destini zoppi e figlie abbandonate ma anche amori assoluti e racconti di biciclette, animali, sogni tramandati come tesori.
Siamo nella Grecia del V secolo a.C. Un oscuro oracolo predice l’assassinio di Socrate. “La sua morte sarà violenta, per mano dell’uomo dallo sguardo chiaro”. Chi ucciderà il grande filosofo che ha cambiato la storia del Pensiero?
Torna nelle librerie Marcos Chicot con il nuovo romanzo “L’assassinio di Socrate”, romanzo finalista al prestigioso Premio Planeta, con 100.000 copie vendute in Spagna e 8 edizioni in 4 mesi.
La serie de “I Medici” scritta da Matteo Strukul vince il premio Bancarella 2017.