Di storie che hanno per protagonisti maghi e principesse ce ne sono tante, ma di storie che parlano di insetti ne conosci qualcuna? Allora non perderti le avventure degli insetti che zampettano fra le pagine del libro. Insetto o scherzetto?
Il giornalista Tommaso Labate, anagraficamente coinvolto in questa categoria vittima di un’inarrestabile parabola discendente, scava nel passato dei Rassegnàti per trovare la matrice della non-reazione, dell’inerzia, della sconfitta che segna il destino dei ventenni di vent’anni fa.
Tomi Adeyemi firma uno dei fantasy più interessanti ed attesi del 2018: un’esperienza umana che non risparmia nessuno, in un turbine di amore e tradimento, violenza e coraggio. Nella speranza di ridare voce a un popolo che era stato messo a tacere.
Sofisticato thriller psicologico dal ritmo pulsante, il romanzo di Gillian Flynn indaga i risvolti oscuri delle relazioni tra sorelle, madri e figlie e mette in scena una figura femminile che attraversa l’inferno con occhi nuovi.
Il primo volume di una appassionante trilogia fantasy dove la protagonista è una giovane piratessa che aspira di diventare Capitano di una delle più importanti imbarcazioni: la Predatrice.
Il Trinity College è un istituto cattolico per la middle class: divisa, disciplina e tradizioni. Tra queste, vendere scatole di cioccolatini per beneficenza. Ma tra i banchi di scuola, per un rifiuto, si scatena la violenza.
Cosa sta accadendo a Gottie? Lei cerca di trovare la radice quadrata dell’estate, ma presto capisce che non è importante: quello che conta è che riavvolgendo il tempo, le fratture nel suo cuore possano essere ricomposte, e guarite.
Andrea Scanzi dipinge un ritratto corale – e in tempo reale – dell’Italia di oggi, della sua provincia, dei suoi cliché, del sogno di una vera ripartenza.